PROGRAMMA DEL RADUNO DI PRIMAVERA “PAOLINI”
19 marzo 2023
Ore 09.00 - Raduno presso il piazzale dell’Azienda Paolini,in via Arceviese 230/C, Vi sarà offerta una colazione dolce e salata, preparata dalle mani della Gentilissima Signora Paolini.
Ore 10.30 - Partenza alla volta del Comune di Falconara M.ma, dove andremo a visitare il “MUSEO DELLA RESISTENZA”.
Ore 13.00 - Pranzo presso il Ristorante “OASI CANNETACCI” che si trova a Castelferretti in via Stazione 29.
Per tutti quelli che vorranno partecipare a questo primo raduno, vi preghiamo di comunicare la vostra adesione entro il 16/03/2023, telefonando ai seguenti numeri:
3405948085 Bizzarri
3397470621 Principi
L’ingresso al Museo verrà pagato al momento. Il pranzo sarà di €35.
Si ringrazia per la collaborazione il Comune di Falconara Marittima
CARISSIMI SOCI
Vi sarete chiesti perché il nostro Club nomina da diversi anni il primo raduno “PAOLINI”?
Perché per il Club è motivo di orgoglio avere tra i soci PAOLINI LUCIO.
Lucio assieme a suo figlio Simone, sono titolari di una attività prettamente artigianale e di pregio, che tratta il rifacimento completo degli interni di auto d’epoca, di interni nautici di capote per auto ecc. ecc.
La loro attività negli anni si è fatta conoscere ed è diventata famosa, non solo in Italia ma anche all’estero, in particolare in Germania, Francia e Svizzera.
Se poi siete interessati a vedere nei minimi particolari tutti i lavori che riescono a fare nel loro laboratorio artigianale, visitate il loro sito
www.tappezzeriapaolinilucioesimone.it, troverete tutte le info necessarie a soddisfare la vostra curiosità.
IL PRESIDENTE
ARMANDO BIZZARRI
Programma Raduno Befera Garage Ventuno
Domenica 16 aprile 2023
ORE 8.30 - Raduno dei partecipanti presso il parcheggio nei pressi del Super Conad, davanti all’ex entrata dell’autostrada.
ORE 9 - Partenza per la località Osteria frazione di Serra de’ Conti, per recarsi presso il Garage 21, del sig. BEFERA, dove possiamo vedere la mitica collezione di MOTO ed AUTO,. Mentre i nostri occhi vedranno i veicoli storici, il nostro palato degusterà un generoso spuntino offerto dal sig. Befera e dalla sua gentile Signora.
ORE 10.30 - Si parte alla volta di Cingoli per visitare il famoso e quasi unico SIDECAR MUSEUM, situato nei pressi del Lago di Cingoli.
ORE 11.30 - Orario presunto di arrivo, gli interessati saranno accompagnati e visiteranno questo stupendo museo.
ORE 12.45 - Ci recheremo presso il ristorante “DA ANTONIA” situato in località Bachero, 3, Cingoli, per un lauto pranzo a base di specialità della casa.
Si comunica che il costo dell’ingresso al museo è di 5€ a testa, che verranno raccolte prima di entrare, Il costo del pranzo è di € 35.
I partecipanti a questo 2° raduno sono pregati, per motivi strettamente organizzativi, di comunicare la vostra adesione entro Giovedì 13.04.2023, telefonando ai seguenti numeri telefonici:
3405948085 Bizzarri A.
3397470621 Principi U.
3356899892 Scattolini G.
IL PRESIDENTE
ARMANDO BIZZARRI
GARAGE VENTUNO
Tra passione e motori
Garage Ventuno si trova nei pressi di Serra de’ Conti, nella frazione Osteria. Una collezione privata di moto e auto d’epoca, frutto della passione di Giulio per i motori. Un ambiente unico che coniuga il profumo di officina alla mitica atmosfera nostalgica degli anni 80.
Qui tutto è all’insegna della semplicità del dettaglio. Nel Garage Ventuno, cosi chiamato dallo stesso Giulio perché sito al civico 21, l’ambiente ti fa ritornare indietro nel passato. Un luogo magico. Un vero e proprio luogo ricreativo dove spendere del buon tempo in compagnia o in solitaria circondati da pezzi unici della Moto Guzzi e bellissimi altri mezzi d’epoca tra cui vespe e auto. Sino ad arrivare alla vera e propria officina meccanica. Un luogo studiato e ideato da Giulio, un perfetto puzzle di un sogno oggi realtà
Programma 9° Edizione
Sabato 22 Aprile
10.00 - 13.30 Pesaro, S.C. Legend Garage: verifiche tecniche e accoglienza.
Visita del Museo e aperitivo buffet
15.00 Coriano: visita al Museo Simoncelli
18.00 Cervia: arrivo in hotel
20.30 Cena in albergo
Domenica 23 Aprile
09.30 Partenza per Ravenna, parcheggio in Piazza Resistenza
10.30 Ravenna: visita guidata della città con ingresso ai principali siti Unesco
13.30 Ravenna: pranzo al Mercato Coperto, a seguire rientro a Cervia
19.30 Cervia: trasferimento in auto al Piazzale dei Salinari per presentazione delle auto
20.30 Cena di Gala alla Darsena del Sale
Lunedì 24 Aprile
09.30 Cervia: trasferimento in auto al Piazzale dei Salinari
10.30 Cervia: visita guidata della città
12.30 Pranzo alle Officine del Sale
16.30 Commiato e rientro libero
Il Raid dell'Adriatico è un viaggio nel tempo lungo la riviera e il suo entroterra, con incursioni culturali ed enogastronomiche, senza mai perdere di vista l'elemento comune ai tre club organizzatori: il mare.
Esploreremo la città di Ravenna visitando anche l'interno dei principali monumenti Unesco, poi scopriremo la città di Cervia con le sue saline.
Ma vogliamo anche celebrare la nostra comune passione: i motori. E lo faremo visitando prima l’S.C. Garage dei F.lli Crescentini a Pesaro e a seguire il museo dedicato a Marco Simoncelli a Coriano.
Il Club Motori d'Epoca Senigallia, l'Autoclub Storico Pesaro "Dorino Serafini" e il Club Auto Moto Storiche Ancona, vi aspettano per giorni lieti e per salutare insieme la Primavera.
Iscrizioni (Scarica PDF) - Programma (Scarica PDF)
Alcuni anni orsono, la passione dei veicoli d'epoca ci ha fatto incontrare, con il primo raduno abbiamo formalizzato l'evento ed il gemellaggio con la visita alla Comunità di SAN PATRIGNANO.
Dopodiché tutti gli anni, esclusi quelli del covid, ci siamo ritrovati, ora che la pandemia sembra sia cosa quasi terminata, ci si rivede.
I soci del Club E. Vanni quest'anno verranno nella nostra città ed insieme saremo ricevuti, per confermare il gemellaggio, dai rappresentanti dell'amministrazione Comunale presso la sala Consiliare.
PROGRAMMA
Ore 09.30 Arrivo dei partecipanti in p.za Simoncelli per parcheggiare le auto e le moto storiche
Ore 10.00 Ricevimento presso il Comune di Senigallia
Ore 11.00 Visita di tutto il gruppo per visitare l'Azienda "KOMPLET S.P.A" presso il Comune di Trecastelli in via Antonelli, 49, produttrice di veicoli speciali per triturazione di materiali di risulta, ferrosi, lignicoli ed altro.
Ore 13.00 Pranzo presso il ristorante tipico "I TIGLI" di Corinaldo (costo pranzo €35,00 da prenotare entro 11.05.23).
PICCOLA STORIA DEL CLUB "ENZO VANNI"
Anno 1973, sette amici appassionati di motori, con a capo ROSSI PASQUALE, che fu il primo presidente, fondarono un Club Motociclistico, a cui in breve tempo si aggiunsero tanti soci. Nel 1978, il Club chiese ed ottenne l'affiliazione alla FMI.
Tanti appassionati si iscrissero al Club, tanto che il Presidente propose di intestarlo a ENZO VANNI, che fu tra i tre piloti marigianesi il più vincente. Enzo Vanni purtroppo perì in gara il 15.08.1961, nel circuito di Camerino.
Ancor oggi, parte di qUei giovani di allora, stanno ancora collaborando per tener vivo sia il Club che il ricordo di Enzo Vanni.
Emilio Cioppi (uno dei mitici sette).
CONTATTI:
Presidente Bizzarri Armando 3405948085
Vice Presidente Principi Umberto 3397470621
Consigliere Scattolini Gianfranco 3356899892
Scampagnata "Sa la gluppa"
c/o S. Urbano di Apiro
Collaborazione al passaggio della "MILLE MIGLIA"
Iscrizioni - Programma (in arrivo)
* Prova turistica-culturale a calendario ASI *
Modalità di partecipazione ed iscrizione
Scarica in PDF il Road Book stampabile
Coordinate bancarie
Codice IBAN: IT 98 N 08704 21300 000000014421
Banca: BCC di Ostra e Morro d'Alba
Intestato a: Club Motori D'Epoca Senigallia
viale Bonopera, 55 - 60019 - Senigallia
PROGRAMMA RIEVOCAZIONE STORICA
VENERDI' 16
Ore 16.00 arrivo dei partecipanti ed accettazione in albergo convenzionato che vi sarà comunicato dopo la vostra iscrizione.
Ore 19.30 cena presso il ristorante Luna Rossa.
Ore 21.30 presso il Cinema Gabbiano sarà proiettato il film "GLI ANNI FOLLI DELLA VELOCITA' - VITE STRAORDINARIE"
SABATO 17
Ore 9.00 raduno presso il parterre della Rocca Roveresca con le auto e le moto che rimarrano in mostra.
Ore 9.30 partenza a piedi per visita culturale e storica con guida che comprende:
PALAZZETTO BAVIERA, edificio risalente al XV secolo, costruito dall'architetto Baccio Pontelli, all'interno, nel piano superiore, in alcune sale vi sono degli splendidi stucchi di Federico Brandani.
CHIESA DELLA CROCE, costruita nel 1608, è un piccolo gioiello che lascia stupiti per la sua bellezza, la facciata in stile tardo rinascimentale e l'interno è in stile barocco.
PALAZZO MASTAI E MUSEO PAPA PIO IX, costruito nel XV secolo per conto della nobile famiglia MASTAI FERRETTI, diventa casa museo nel 1986 su iniziativa di Cristina Mastai Ferretti, in onore di Giovanni Maria Mastai Ferretti che divenne Papa con il nome di PIO IX.
Ore 13.00 pranzo presso il ristorante ''TORNANDO A CASA" situato nella mitica cornice del Foro Annonario. Primo pomeriggio in libertà per shopping nei negozi del centro storico o passeggiata sul nostro bellissimo lungomare.
Ore 18.30 verranno effettuate le iscrizioni delle auto e delle moto che parteciperanno alla
manifestazione concorso" ITALIANISSIMA"
Ore 20.00 verrà servito a tutti i partecipanti iscritti alla rievocazione storica ed ai concorrenti di ITALIANISSIMA, un break culinario presso il locale dell'Expo Ex, adiacente il parterre della Rocca Roveresca.
Ore 21.00 presentazione delle auto e moto concorrenti in gara che saranno giudicate da
una giuria di esperti.
Ore 22.30 Premiazioni
DOMENICA 18
Ore 08.00 ritrovo di tutti i partecipanti con le moto alla rievocazione storica, presso il parterre
della Rocca per iscrizioni e verifiche.
Ore 08.30 i partecipanti al TOUR IN SIDECAR NELLE MARCHE, effettueranno un giro turistico
del circuito.
Ore 09.00 ritrovo di tutti i partecipanti con le auto alla rievocazione storica, presso il parterre della Rocca per iscrizioni e verifiche.
Ore 09.30 partenza delle moto per i due giri del circuito.
Ore 11.00 partenza delle auto per i due giri del circuito.
Ore 13.30 pranzo presso il ristorante "PAGAIA" situato nei pressi del porto canale, con menù a
base di pesce, seguirà la pubblicazione delle classifiche, di seguito la premiazione.
Presso la Rotonda a Mare sarà possibile visitare gratuitamente la mostra fotografica dedicata al mondo dei motori senigalliesi
Modalità di partecipazione ed iscrizione
Scarica in PDF il Road Book stampabile
Coordinate bancarie
Codice IBAN: IT 98 N 08704 21300 000000014421
Banca: BCC di Ostra e Morro d'Alba
Intestato a: Club Motori D'Epoca Senigallia
viale Bonopera, 55 - 60019 - Senigallia
Tour in sidecar alla scoperta delle Marche
Regolamento e iscrizioni (Scarica JPG)
Programma e iscrizioni (Scarica JPG)
Martedì 15 agosto 2023, come da programma, si svolgerà l'evento statico "RADUNO SOTTO LE STELLE", presso il porto di Senigallia nel p.le M. F. Rosi, antistante il mercato del pesce, dove tutti avranno la possibilità di mettere in mostra le proprie auto e moto storiche.
La manifestazione avrà inizio alle ore 16 e si protrarrà fino alle 24, sarà previsto verso le ore 20-20.30, un succulento spuntino a base di paella, preparata dallo chef Rosselli dell'Osteria Baldini di Brugnetto di Senigallia, al modico importo di € 20, compreso: vino, birra, bibite, acqua e dolce fornito dalla mitica pasticceria S. Martino.
È prevista la prenotazione che deve essere fatta entro le ore 20 di sabato 12 agosto, ai seguenti numeri:
Bizzarri 3405948085,
Principi 3397470621.
In attesa di incontrarci per vivere insieme una serata in allegria, il Presidente ed il consiglio vi inviano tanti saluti motorizzati.
PROGRAMMA
Ore 8,00
Ritrovo di tutti i partecipanti presso P.zza Marconi del Comune di Barbara per control-lo iscrizioni e verifiche, nel frattempo sarà offerta una colazione presso il locale bar SPUNK
Ore 10,00
Partenza per l’itinerario turistico - culturale a calendario ASI con destinazione Monte Cucco (Val di Ranco) di Km. 71,5
Ore 11,30
Si arriva nel Comune di Sigillo in Via Grotta di Monte Cucco, all’altezza del civico 26, dove inizierà la prova di regolarità riservata a tutti i veicoli storici ammessi dopo le verifiche fatte in base al regolamento allegato.
La prova sarà soggetta al rispetto del Codice della Strada, tenendo una velocità mas-sima di 40 Km ora. Il percorso è in salita ed è di Km. 8,8, da percorrere in 17 minuti e 20 secondi, fino ad arrivare a destinazione in via Ranco, 6.
La misurazione dei tempi sarà effettuata con strumentazione meccanica dai crono-metristi segnalati dall’ASI.
Ore 13,00
Pranzo presso il ristorante “Da Tobia”, situato subito dopo l’arrivo. Seguirà la pubbli-cazione della classifica e di seguito la premiazione.
Quote di partecipazione:
Conduttore € 40,00
Accompagnatore € 35,00
Iscrizione senza pranzo € 10,00
Accompagnatore con meno di 14 anni € 20,00
Prenotazioni entro il 14/09/2023
Bizzarri 3405948085 - Principi 3397470621 - Boria 3348462486
Una prima edizione del raduno di auto storiche "Barbara-Montecucco" promosso dal Club Motori d'Epoca di Senigallia avrebbe dovuto svolgersi l'anno scorso, ma era stata vanificata dalla terribile bomba d'acqua che aveva sconvolto il territorio delle valli Misa e Nevola il 15 settembre 2022.
Il pool organizzatore, animato dal sodalizio senigalliese in unità di intenti con le amministrazioni comunali di Barbara (Ancona) e Sigillo (Perugia) e con la Pro Loco di Barbara, non si è però perso d'animo e, stimolato dall'ideatore dell'evento Angelo Boria e dai vertici del club senigalliese, ha voluto riprendere in mano il progetto a un anno di distanza.
E' così che quello che non si era potuto realizzare nel 2022 è divenuto realtà nel 2023 e l'edizione inaugurale del raduno ha avuto anche un importante valore simbolico, segno di ripartenza e di speranza. L'evento si è sviluppato nel vivace ed attrattivo scenario dell'Appennino umbro-marchigiano, con partenza dal piccolo e raccolto centro castellano di Barbara e arrivo nell'aperto scenario del Monte Cucco dove ha anche avuto luogo una prova di regolarità inserita nel calendario Asi, con la supervisione del delegato Asi Antonio Fraioli.
Ben 100 le vetture d'epoca presenti alla manifestazione (la nona organizzata in questo 2023 dal Club Motori d'Epoca Senigallia), con esemplari di qualità e rarità riconosciute e, tra questi, una splendida Innocenti Cabrio e un raro Kombi "Bulli" Volkswagen di fabbricazione brasiliana.
Alla prova di regolarità hanno partecipato trenta equipaggi, con una classifica che ha visto primeggiare l'equipaggio Castagnola-Scala; piazza d'onore per Morelli-Cesarini e lusinghiero terzo posto per Giacomini-Grilli.
Premi speciali sono stati assegnati al partecipante più anziano e conducente della vettura più datata Gianni Antonini, al partecipante più giovane Michele Boccacci e al radunista di provenienza più lontana, Giacomo Saverino.
Presente all'evento anche la realtà istituzionale, coi sindaci di Barbara Riccardo Pasqualini e di Sigillo Giampiero Fugnanesi, per una giornata ricca di contenuti e di emozioni.
AVVISO di CONVOCAZIONE ASSEMBLEA dei SOCI E PRANZO SOCIALE
Le Socie ed i Soci del CLUB MOTORI D’EPOCA di SENIGALLIA sono convocati presso il Ristorante “LA CANTINELLA” Via G. Amendola n.5, OSTRA (AN) – in presenza o per delega(*) – all’assemblea straordinaria dei soci che si terrà, in prima convocazione, il giorno 08 Dicembre 2023 alle ore 06.00 ed occorrendo, in seconda convocazione, alle ore 10.30 stesso giorno e luogo, per deliberare sul seguente
ORDINE del GIORNO
- Adeguamento e variazioni dello Statuto
- Varie ed eventuali
La partecipazione all’assemblea è consentita a tutti i Soci in regola con l’iscrizione ed il versamento della quota annuale alla data del 15.11.2023.
(*) Si ricorda che, a norma di statuto, ogni socio può ricevere una sola delega
PRANZO SOCIALE
Al termine delle operazioni di voto, i Soci e loro familiari ed amici potranno partecipare al PRANZO SOCIALE che si terrà presso lo stesso Ristorante “LA CANTINELLA”.
Costo di partecipazione al pranzo:
Tutti i partecipanti sono invitati a far presenti eventuali problematiche legate ad intolleranze alimentari o preferenza di menù vegetariano e, per motivi organizzativi, sono inoltre sollecitati a comunicare, entro e non oltre il 04 Dicembre (**), la presenza – propria e/o di familiari ed amici – telefonando ai numeri: 3405948085 (Armando Bizzarri)
3397470621 (Umberto Principi)
(**) eventuali adesioni oltre tale data potrebbero non essere accolte dalla struttura
IL PRESIDENTE Armando Bizzarri
Convocazione assemblea - Delega - Pranzo Sociale (Scarica PDF)
Eventuali modifiche delle date delle manifestazioni verranno comunicate ai tutti i soci in tempi congrui.
Tutte le comunicazioni potranno essere rese note con:
- pubblicazione sul sito del nostro Club www.motoridepocasenigallia.it
- invio di email dall'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- messaggio WhatsApp nella chat Senigallia motori d'Epoca
Quest’anno per il primo raduno abbiamo pensato ad una giornata in tranquillità.
Si è pensato di fare cosa gradita visitare in quel di FANO, il famoso Presepe di S. Francesco, presso il Bastione San Gallo. In questo Presepe viene riproposto quello che avvenne la notte del 25 Dicembre a Greccio, nella valle Reatina, dove San Francesco arrivò insieme a tanti altri frati e videro giacere Gesù nella mangiatoia, riscaldato dal bue e l’asinello.
Finita la visita ci recheremo presso il ristorante tipico "CASA LONDEI" di Sant’Ippolito, dove degusteremo le specialità della casa.
PROGRAMMA
Ore 9, ci si incontra nel parcheggio in prossimità del Bar Uliassi, a Cesano di Senigallia, per iscrizione e colazione;
Ore 9.30, partenza per Fano, si parcheggia in via Cavallotti, lungo le mura, dopo la Stazione ferroviaria;
Ore 10.30 – 11, ingresso nei locali dove è rappresentato il Presepe;
Ore 12, partenza per andare al ristorante "CASA LONDEI" Via Reforzate, 43 Sant’Ippolito;
Ore 13, pranzo.
La prenotazione è obbligatoria e deve essere fatta assolutamente entro le ore 20 del 14/03/2024, la quota a persona sarà di € 35. Eventuali prenotazioni successive saranno gravate di € 10 (decisione stabilita nell’ultimo direttivo)
Per prenotare potete farlo presso la sede tutti i martedì oppure telefonare ai seguenti numeri: Bizzarri 3405948085 - Principi 3397470621, dando il vostro numero telefonico, cognome e nome.
Senigallia, 19/02/2024
IL PRESIDENTE
ARMANDO BIZZARRI
Carissimi soci, avrete notato che nel calendario degli eventi per il 2024, abbiamo inserito la visita alla DUCATI.
Siamo riusciti a definire con la Sig.ra Alessandra Gallerani, dell’ufficio Infotour, le modalità della visita, pertanto il 02/04/2024, avremo il piacere di entrare sia nel museo che nella fabbrica della mitica DUCATI.
Il programma della giornata prevede:
La quota di 90 € per ogni socio comprende: l’ingresso al museo, alla fabbrica, il pranzo ed il Pullman.
La prenotazione dovrà essere fatta, ASSOLUTAMENTE entro il 23/03/2024, accompagnata da un acconto di € 40, chi preferisce, anche il totale.
L’acconto (o il totale) potrà essere versato tramite bonifico, (cod. IBAN IT98N0870421300000000014421, causale: visita alla Ducati), oppure in contanti o tramite pos, presso la nostra sede, la differenza di € 50, (per chi non versa il totale) verrà riscossa la mattina della partenza.
Al momento della prenotazione e versamento è importante lasciare anche il numero del cellulare.
Al raggiungimento dei 45 soci sarà chiusa la prenotazione.
Per informazioni:
Bizzarri - 3405948085
Principi - 3397470621
Senigallia, 09/02/2024
IL PRESIDENTE
ARMANDO BIZZARRI
Scarica la locandina in formato JPG
"Per tutti i soci che vogliono fare un raduno particolare e molto interessante"
Trattasi del RAID DELL'ADRIATICO 2024, che è organizzato da tre Club Marchigiani (CAMSA di Ancona, DORINO SERAFINI di Pesaro ed il nostro CLUB MOTORI D'EPOCA SENIGALLIA) in collaborazione con il "TOUR OPERATOR" IL MONDO IN MANO di Ancona.
Di seguito trovate i collegamenti per scaricare in PDF le locandine con tutto il programma.
Per un eventuale contatto telefonico, potete contattare il nostro Consigliere ANGELO BORIA al n° 3348462486
SCARICA in PDF
Raid dell'Adriatico: programma di viaggio
Raid dell'Adriatico: quote e servizi compresi
Raid dell'Adriatico: supplementi e condizioni
2° Edizione raduno interclub - partenza da Pesaro
Manifestazione ASI turistica culturale
2° Trofeo tour in sidecar marche
Scarica il depliant in PDF con:
programma
regolamento
scheda d'iscrizione
quote d'iscrizione
* Prova turistica-culturale a calendario ASI *
Modalità di partecipazione ed iscrizione
Scarica in PDF il Road Book stampabile
Coordinate bancarie
Codice IBAN: IT 98 N 08704 21300 000000014421
Banca: BCC di Ostra e Morro d'Alba
Intestato a: Club Motori D'Epoca Senigallia
viale Bonopera, 55 - 60019 - Senigallia
PROGRAMMA RIEVOCAZIONE STORICA
Scarica in PDF il programma della rievocazione
Per celebrare il connubio che la Città di Senigallia ha come Città dei Motori e Città della Fotografia, il Club Motori d’Epoca Senigallia organizza "Un percorso fotografico", in collaborazione con il Gruppo Fotografico F7 di Senigallia. Tema del percorso è "Il veicolo storico e l'ambiente".
Scarica in PDF il regolamento del Concorso fotografico
SABATO 15 giugno
Ore 8.30 – 09.30
Parterre della Rocca Roveresca iscrizioni al percorso fotografico, per i conducenti sia auto che moto. I partecipanti riceveranno il regolamento e la mappa dei luoghi dove poter fare le foto.
Ore 13.00 – 13.30
Ritrovo e pranzo presso Ristorante "Il Girasole" in via Media 11 Montemarciano.
Ore 16.00
Rientro dei partecipanti presso il parterre della Rocca Roveresca dove ci sarà l'esposizione dei veicoli.
Ore 16.30 – 19.00
I partecipanti potranno stampare le foto presso Nevio Arcangeli Fotografie in via Battisti angolo via Mastai ad un prezzo convenzionato. Sarà anche l'occasione per visitare il bel centro storico con i suoi bei negozi.
Ore 20.00
Ritrovo presso l'esposizione dei veicoli. La cena, per coloro che hanno prenotato sarà presso l'enogastronomia "Tornando a casa" presso il Foro Annonario.
DOMENICA 16 giugno
Ore 08.00
Ritrovo presso il parterre della Rocca Roverersca dei partecipanti moto per controllo iscrizioni e verifiche.
Ore 08.30 – 10.00
Consegna delle foto in gara al "percorso fotografico" presso la postazione apposita.
Ore 09.00
Ritrovo presso il parterre della Rocca Roveresca dei partecipanti auto per controllo iscrizioni e verifiche.
Ore 09.30
Partenza partecipanti moto per due giri del circuito Città di Senigallia.
Ore 11.00
Partenza partecipanti auto per due giri del circuito Città di Senigallia.
Ore 13.00
Ritrovo dei partecipanti presso il ristorante panoramico Hotel City lungomare Dante Alighieri 14, Senigallia.
Mostra delle foto presentate, premiazioni dei primi tre autori foto. Classifiche e premiazioni moto ed auto.
Modalità di partecipazione ed iscrizione
Scarica in PDF il Road Book stampabile
Scarica in PDF il programma della rievocazione
Scarica in PDF il regolamento del concorso fotografico
Coordinate bancarie
Codice IBAN: IT 98 N 08704 21300 000000014421
Banca: BCC di Ostra e Morro d'Alba
Intestato a: Club Motori D'Epoca Senigallia
viale Bonopera, 55 - 60019 - Senigallia
Scarica la locandina in formato PDF
Il Club Motori d'Epoca Senigallia con il patrocinio del Comune di Senigallia, ripropone il classico raduno "Sotto le stelle"
Dalle ore 16,00 esposizione delle auto e moto presso il porto di Senigallia, Piazzale M. F. Rosi, zona mercato del pesce.
Tra una chiacchiera e l’altra arriveremo all’ora di cena, piatto principale PAELLA
e altre cose a sorpresa.
Concluderemo come sempre con i dolci della Pasticceria SAN MARTINO.
E' obbligatoria la prenotazione entro il 12 Agosto
Costo €20,00 a persona
Info e prenotazioni:
Armando Bizzarri 340.5948085
Umberto Principi 339.7470621
Iscrizioni - Programma - Regolamento - Road Book (Scarica PDF)
PROGRAMMA
Ore 8,00
Ritrovo dei partecipanti presso ex Campo Boario a Barbara per controllo, verifiche e colazione
Ore 10,00
Partenza per le tre prove di regolarità presso la circonvallazione di Barbara. Finite le prove ci avvieremo, sfilando per il centro storico, verso l’itinerario turistico-culturale Montecucco
Ore 12,00
Arrivo a Sigillo in Via Grotta di Montecucco all’altezza del civico 26 dove inizierà la quarta prova di regolarità. Possono partecipare alla manifestazione anche coloro che non desiderano fare la prova di regolarità, comunque con mezzi in regola ed al rispetto del codice della strada. Durante le prove la velocità massima non dovrà superare i 40 Km orari pena squalifica.
Sul sito www.motoridepocasenigallia.it troverete il regolamento e i dettagli delle prove di regolarità.
Ore 13,00
Pranzo presso il ristorante “Da Tobia”, situato nei pressi dell’arrivo. Nel frattempo i cronometristi ASI stileranno e pubblicheranno la classifica. A fine pranzo la premiazione e saluti alla prossima edizione
Quote di partecipazione:
Conduttore € 45,00
Accompagnatore € 40,00
Iscrizione senza pranzo € 15,00
Accompagnatore con meno di 14 anni € 20,00
Prenotazioni entro il 11/09/2024
Bizzarri A. 3405948085 - Principi U. 3397470621 - Boria A. 3348462486
Iscrizioni - Programma - Regolamento - Road Book (Scarica PDF)
CLUB MOTORI D’EPOCA ORGANIZZA RADUNO
KOMPLET Macchine per frantumazione materiali
DOMENICA 29 SETTEMBRE 2024
PROGRAMMA:
• ORE 8.30 RITROVO PIZZALE DELLA LIBERTA’ (ROTONDA A MARE)
• ORE 10.00 PARTENZA PER KOMPLET Via Antonelli, Brugnetto Trecastelli (AN)
VISITA AZIENDA E DIMOSTRAZIONE MACCHINARI IN FUNZIONE E APERITIVO
• ORE 12.00 PARTENZA SFILANDO PER LE VIE DEI TRECASTELLI
(Ripe, Castel Colonna, Monterado)
CON ARRIVO AL RISTORANTE AUSONIA Viale Cante,43 Monte Porzio (PU)
IL COSTO DELLA PARTECIPAZIONE E’ FISSATO A € 35,00 A PERSONA
PER MOTIVI DI ORGANIZZAZIONE E’ TASSATIVA LA PRENOTAZIONE
ENTRO E NON OLTRE GIOVEDI’ 26 SETTEMBRE 2024
TRAMITE TELEFONO:
- SCATTOLINI GIANFRANCO: 335/6899892
- BIZZARRI ARMANDO: 340/5948085
Il Club organizza una giornata per visitare questa importante mostra.
La giornata interessata sarà quella di sabato 26 ottobre.
Sarà messo a disposizione un pullman GT da 50 posti.
Il costo del viaggio, compreso il biglietto di ingresso, sarà di € 60.
Teniamo a precisare che il viaggio si effettuerà se si raggiunge almeno 40 presenze.
Per motivi organizzativi, la prenotazione dovrà essere fatta assolutamente entro il 15 ottobre ai seguenti cellulari:
3405948085 Bizzarri;
3348462486 Boria;
3397470621 Principi.
Si partirà dal piazzale antistante l'Agenzia delle Entrate di Senigallia alle ore 6.
Eventuali variazioni saranno comunicate tramite stesso mezzo.
Il presidente
BIZZARRI ARMANDO
16 Novembre
Seduta di Omologazione per targhe oro
A TUTTI I SOCI
Domenica 08 Dicembre 2024 si svolgerà il consueto Pranzo Sociale del nostro Club, per festeggiare insieme ed augurarci un Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo.
Quest’anno, sarà un’occasione davvero speciale, non solo per stare insieme, ma anche per festeggiare e brindare al 40° compleanno del nostro CLUB.
Per celebrare questa ricorrenza, sarà presentato il Libro che narra la storia e gli accadimenti intercorsi - dalle origini fino ai giorni nostri - ed è prevista la partecipazione di rappresentati della Presidenza e/o Segreteria ASI nazionale, oltre a rappresentanti della nostra Amm.ne Comunale.
Data la particolare specialità, l’evento si svolgerà presso una delle strutture più rappresentative della nostra città di Senigallia: la ROTONDA A MARE.
Questo il programma della giornata:
ore 10.30 Apertura della Rotonda e accoglienza dei soci
ore 11.30 Interventi dei rappresentanti ASI e della Amministrazione Comunale.
Gli interventi saranno aperti anche a tutti i partecipanti
ore 12.00 Presentazione del libro commemorativo
ore 13.00 Pranzo sociale
Il pranzo sarà a base di pesce, al costo di €. 50,00 a persona.
Siete tutti invitati a comunicare eventuali intolleranze alimentari al momento della prenotazione.
Per esigenze organizzative, la prenotazione dovrà pervenire entro e non oltre il 2 dicembre.
Al momento della prenotazione, sarà comunicata l’eventuale possibilità di parcheggiare i veicoli storici nel piazzale antistante la ROTONDA A MARE.
La conviviale sarà allietata da un sottofondo musicale di una Band Senigalliese.
Si rammenta ai soci di portare il foglio delle partecipazioni ai raduni, così da poter procedere alla premiazione di coloro che risulteranno in possesso del punteggio più alto.
Infine, è prevista un’estrazione a premi e la consegna ai soci di un omaggio natalizio.
Ricordo che, per le PRENOTAZIONI potete TELEFONARE ENTRO IL 2 DICEMBRE a: ARMANDO BIZZARRI 3405948085 UMBERTO PRINCIPI 3397470621
Il Presidente
Armando Bizzarri
Scarica la lettera ai soci in PDF
Scarica l'elenco delle manifestazioni in PDF
Eventuali modifiche delle date delle manifestazioni verranno comunicate ai tutti i soci in tempi congrui.
Tutte le comunicazioni potranno essere rese note con:
- pubblicazione sul sito del nostro Club www.motoridepocasenigallia.it
- invio di email dall'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- messaggio WhatsApp nella chat Senigallia motori d'Epoca
Foto di Luca Bruseghini – Castello di Morro
Carissimi soci anche quest’anno si riparte, come da calendario vi proponiamo questo raduno, avremo la possibilità di mettere in mostra i nostri cari veicoli storici. Di seguito vi descrivo il programma.
ORE 9.30 - 10 ritrovo dei partecipanti presso il P.Le della Libertà (fronte Rotonda a Mare), colazione presso un bar locale;
10.30 Partenza per l’antico comune di MORRO D’ALBA
Arrivo verso le 11 circa, si parcheggiano i veicoli presso la piazza principale,
saremo ricevuti da un rappresentante dell’Amm.ne Comunale, di seguito ci sarà
una visita guidata del centro storico e del museo dell’agricoltura, accompagnati da una guida.
12.30 Ci recheremo al ristorante LE GINESTRE, via Sanguineto 1, Belvedere Ostrense,
dove andremo a degustare le specialità tipiche Marchigiane.
Durante il conviviale verranno premiati i soci che nel corso del 2024, avranno fatto il maggior numero di raduni.
A tal proposito invito i soci a portare in sede, per chi ancora non l’ha fatto, la scheda entro la prima decade di marzo.
Non potrà essere valutata la scheda che sarà consegnata il giorno del raduno.
La prenotazione, per ovvi motivi organizzativi, è obbligatoria e dovrà essere fatta entro il 12 marzo
Telefonando ai seguenti numeri di cellulare:
Bizzarri Armando 3405948085; Principi Umberto 3397470621.
Importo a persona, compreso di colazione, guida e pranzo € 40.
EVENTUALI MODIFICHE SARANNO COMUNICATE TRAMITE IL NOSTRO CANALE W.A.
Scarica la locandina in formato PDF
17 – 18 – 19 Giugno 2022
In collaborazione con il Bianchina Club Italia
L'associazione Club motori d'epoca Senigallia comunica che purtroppo e con vero rammarico che il rientro non sarà più in Piazza Garibaldi ma sarà al foro Annonario. La linea cronometrata rimarrà invariata.
Inaspettatamente dopo mesi di organizzazione la piazza sarà occupata integralmente per un concerto.
Modalità di partecipazione ed iscrizione
Scarica in PDF il Road Book stampabile
Coordinate bancarie
Codice IBAN: IT 98 N 08704 21300 000000014421
Banca: BCC di Ostra e Morro d'Alba
Intestato a: Club Motori D'Epoca Senigallia
viale Bonopera, 55 - 60019 - Senigallia
Programma
Venerdi 17 Giugno
Ore 16.00 Arrivo dei partecipanti e check in presso Finis Africae Resort Strada Provinciale S. Angelo, 155 - Senigallia
Ore 20.30 Cena presso ristorante Luna Rossa Lungomare Leonardo da Vinci, 35 - Senigallia
Sabato 18 Giugno
Ore 9.00 Raduno presso Finis Africae Resort e partenza per Cantina Vicari Contrada Pozzo Buono, 3 - Morro D’Alba
Ore 10.30 Partenza per Ostra - Parcheggio in centro - Visita guidata della città
Ore 12.30 Partenza per Corinaldo - Pranzo presso ristorante i Tigli con parcheggio riservato - Visita guidata alla città
Ore 18.00 Partenza per rientro
Ore 20.30 Cena di gala con intrattenimento musicale presso il ristorante Finis Africae Strada Provinciale S. Angelo, 155 - Senigallia
Domenica 19 Giugno
L'associazione Club motori d'epoca Senigallia comunica che purtroppo e con vero rammarico che il rientro non sarà più in Piazza Garibaldi ma sarà al foro Annonario. La linea cronometrata rimarrà invariata.
Inaspettatamente dopo mesi di organizzazione la piazza sarà occupata integralmente per un concerto.
Ore 08.00 Apertura iscrizioni presso Piazza Garibaldi
Ore 09.00 Partenza 2 giri per partecipanti in moto
Ore 10.30 Partenza 2 giri per partecipanti in auto
Ore 12.30 Fine manifestazione
Ore 13.00 Pranzo presso ristorante Verde Mare 273, Str. delle Vigne in Frazione Scapezzano
Premiazioni e saluti
Modalità di partecipazione ed iscrizione
Scarica in PDF il Road Book stampabile
Per info
Club Motori D'Epoca Senigallia
Viale Bonopera, 55 - 60019 Senigallia (AN)
Tel. 071 7927060
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Domenica 20 Marzo
Raduno presso Tappezzerie Auto Paolini
Via Arceviese, 230/C - Senigallia
Pranzo presso ristorante Collina da Pifin
Via Montegrappa, 25 - Castelvecchio
Domenica 24 Aprile
Raduno Befera Vernici
Via Merloni, 7 - Serra de' Conti
Visita presso il Museo del fuoco
Via Leopardi,14 -Jesi
Pranzo presso ristorante Tabano
Via Tabano, 26-Jesi
Come da programma si effettuerà, il raduno denominato BEFERA.
Il sig. BEFERA è un nostro appassionato socio che sta formando un museo di moto e auto e ci darà la possibilità di vedere questa raccolta di veicoli storici.
Il sig BEFERA, come è di sua consuetudine ci offrirà un delizioso spuntino. Di seguito andremo a Jesi a vedere il museo del fuoco, dove sono raccolti diversi oggetti e mezzi e quant'altro riferito ai Vigili del Fuoco.
La giornata sarà completata con un lauto pranzo presso il ristorante TABANO, via Tabano, 26, Jesi, al modesto costo di € 35.
La partenza è prevista per le 8.45, dal parcheggio zona commerciale Super Conad, davanti l'ex entrata dell'autostrada.
ATTENZIONE... E' necessaria la prenotazione entro il 21 aprile, telefonando ai numeri: Bizzarri 3405948085, Scattolini 3356899892.
Venite numerosi, è bello ritrovarsi insieme e parlare dei nostri veicoli storici.
Domenica 15 Maggio
Rinnovo gemellaggio Marche Romagna
Raduno a San Giovanni Marignano con i Soci locali
Il giorno 15.05.22, è previsto il rinnovo del gemellaggio con il Moto Club "Enzo Vanni" di S. Giovanni in Marignano.
Causa Covid per due anni non è stato possibile incontrarsi. Quest'anno gli amici di S.G.in Marignano hanno programmato un bellissimo raduno, pertanto per noi sarà un vero piacere partecipare a questa iniziativa. Spero vivamente che i soci di Senigallia siano numerosi; chiedo gentilmente di dare una conferma entro il 10.05.22, per ovvi motivi organizzativi, telefonando ai seguenti n° Bizzarri 3405948085, Scattolini 3356899892. In allegato vi invio il volantino con il programma. Considerato che occorre circa un'ora per raggiungere S.G. in Marignano, la partenza da Senigallia la si prevede per le 8.30, presso il piazzale davanti al Super Conad, ex entrata dell'autostrada. Se sarà bel tempo porteremo i nostri veicoli storici a respirare l'asfalto della strada e noi a sentire il loro rombo.
Domenica 17 Luglio
Raduno Val Cesano
PER TUTTI I SOCI E SIMPATIZZANTI
Domenica 17.07.2022
RADUNO VEICOLI D'EPOCA AUTO-MOTO VAL CESANO.
Punto di incontro per la partenza: parcheggio nei pressi del Maestrale, dove sarà presente una nostra postazione.
Dalle 8.30 si inizierà con la compilazione dell'elenco dei partecipanti.
Dopo le ore 9, si partirà alla volta di S.Filippo Sul Cesano, dove sosteremo presso il parcheggio del centro commerciale, si andrà presso il bar NENI, dove faremo una buona colazione per ritemprarci dell'alzataccia mattutina.
Di seguito ci recheremo a Sant'Ippolito in via Valvagnesca 9, località Vergineto, dove avremo l'opportunità di visitare la sede della Società Artigiana Vasai, nella quale, oltre ammirare i bellissimi articoli di loro produzione, si possono anche acquistare.
Prevista una pausa per un break con aperitivo.
Terminata la visita ci recheremo presso il ristorante LA CANTINAZA, situata in via San Liberio 48, Colli al Metauro, dove andremo a degustare un menù caratteristico e molto invitante.
Tutto questo ad un modico prezzo di € 30.
Per rendere più efficiente l'organizzazione sarebbe opportuno che entro il 14.07, chi intende partecipare, telefoni ai seguenti numeri:
Armando 3405948085, Gianfranco 3356899892, Umberto 3397470621.
Da venerdì 5 a domenica 7 agosto
Il sogno americano di Nicola Bulgari al Summer Jamboree di Senigallia
Al Foro Annonario una mostra di modelli di auto "Made in USA" provenienti dalla prestigiosa collezione
Il Summer Jamboree di Senigallia, festival internazionale della musica e della cultura americana degli anni '40 e '50, si riconferma un appuntamento imperdibile anche per l'Automotoclub Storico Italiano, che dal 5 al 7 agosto sarà presente con due iniziative.
La prima riguarda una mostra tematica allestita nel Foro Annonario di Senigallia, dove sarà esposta una speciale selezione di vetture "made in USA" provenienti dalla prestigiosa Collezione Bulgari: dieci "star" come la Buick 61 Sedan (1934), la Buick 41 Sedan (1938), la Packard Super Eight Touring Sedan (1939), la De Soto S20 Business Coupé (1940), la Cadillac Serie 61 Coupé (1941), la Oldsmobile Serie 98 (1941), la Nash Serie 4269 Ambassador (1942), la Buick 76C Roadmaster (1947), la Studebaker Champion De Luxe (1948) e la Buick 79 Roadmaster (1951).
Quella di Nicola Bulgari è una collezione unica al mondo, nata dalla sua passione per l'industria automobilistica americana, in particolare sulla produzione degli anni '30 e '40, dal crack di Wall Street alla seconda guerra mondiale. Le sue auto sono dislocate in tre diverse sedi. Quella più grande, battezzata NB Center for American Automotive Heritage, si trova ad Allentown, in Pennsylvania (USA), e ospita 150 esemplari. Le altre due sono in Italia: una a Roma, dove trovano posto le auto di produzione americana appartenute ai Papi, e l'altra in Toscana, a Sarteano, dove gli esemplari sono esposti in un'atmosfera più intima con tanto di appartamento che fa quasi un tutt'uno con il garage.
Contestualmente al Summer Jamboree, la Commissione ASI Giovani ha organizzato l'ASI Giovani Cup Riviera del Conero, con il ritrovo in programma venerdì 5 agosto alle 16.30 in piazza del Popolo a Fermo. Per la seconda giornata sono previste le tappe a Corinaldo (con la visita ai trattori storici della Collezione Bugugnoli), a Ostra e quindi a Senigallia per vivere l'atmosfera unica del Summer Jamboree. Domenica 7 agosto, infine, l'evento si sposterà ad Ancona per un tour del Conero in motonave.
da ASI - Automotoclub Storico Italiano
Lunedì 15 Agosto
Raduno statico auto moto dalle ore 15.00
Cena sotto le stelle
Porto della Rovere – Senigallia
Lunedì 15 agosto 2022, come da programma, si svolgerà l'evento statico "RADUNO SOTTO LE STELLE", presso il porto di Senigallia nel p.le M. F. Rosi, antistante il mercato del pesce, dove tutti avranno la possibilità di mettere in mostra le auto e le moto storiche. La manifestazione avrà inizio alle ore 16 e si protrarrà fino alle 24, sarà previsto verso le ore 20, 20.30, un succulento spuntino a base di baccalà al forno con pomodori e patate, preparato dallo chef Rosselli dell'Osteria Baldini di Brugnetto di Senigallia, al modico importo di € 15, compreso: vino, birra, bibite, acqua e dolce fornito dalla mitica pasticceria S. Martino. Se qualche socio non gradisce il baccalà, ci sarà del roastbeef. Pertanto è prevista la prenotazione che deve essere fatta entro le ore 20 di venerdì 12 agosto, ai seguenti numeri:
Bizzarri 3405948085,
Scattolini 3356899892,
Principi 3397470621.
In attesa di incontrarci per vivere insieme una serata in allegria, il Presidente ed il consiglio vi inviano tanti saluti motorizzati.
Domenica 18 Settembre - ANNULLATO per disastro ambientale
Turistica ASI
Barbara – Montecucco
Scarica il volantino completo della manifestazione in PDF
Scarica il modulo di iscrizione e il regolamento in PDF
Scarica il volantino completo della manifestazione in PDF
Scarica il modulo di iscrizione e il regolamento in PDF
Domenica 08 Dicembre
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA dei SOCI E PRANZO SOCIALE
Le Socie ed i Soci del CLUB MOTORI D’EPOCA di SENIGALLIA sono convocati presso il Ristorante “FRECCIA AZZURRA” Strada Provinciale n.97, San Silvestro di Senigallia – in presenza o per delega(*) – all’assemblea ordinaria dei soci che si terrà, in prima convocazione, il giorno 08 Dicembre 2022 alle ore 06.00 ed occorrendo, in seconda convocazione, alle ore 10.30 stesso giorno e luogo, per deliberare sul seguente
ORDINE del GIORNO
- Elezioni del nuovo direttivo per il biennio 2023 - 2025
- Varie ed eventuali
La partecipazione all’assemblea è consentita a tutti i Soci in regola con l’iscrizione ed il versamento della quota annuale alla data del 20.11.2022.
L’assemblea, preceduta dalla Relazione del Presidente uscente e dalla presentazione delle nuove Candidature, che potranno essere presentate entro il 26 Novembre 2022 compilando il relativo modulo predisposto (scaricabile in PDF) e da inviare tramite:
- posta alla sede del Club Senigallia, Viale Bonopera n.55
- email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- immagine WhatsApp al numero 3405948085 (Armando Bizzarri) - 3397470621 (Umberto Principi)
procederà alla nomina del Presidente, Segretario e Scrutatori dell’Assemblea.
Consegnate le schede per le votazioni - recanti i nominativi dei candidati - i Soci elettori, in proprio o per delega(*), potranno esprimere le proprie preferenze barrando il nome del candidato prescelto.
Per motivi pratici ed organizzativi, si invitano tutti i Soci elettori ad indicare massimo 5 preferenze.
Le schede elettorali dovranno essere presentate entro le ore 12.00, così da consentire lo scrutinio delle stesse in tempi congrui.
(*) Si ricorda che, a norma di statuto, ogni socio può ricevere una sola delega
Delega e candidature - Scarica il modulo in PDF
PRANZO SOCIALE
Al termine delle operazioni di voto ed elezione del nuovo Direttivo, i Soci e loro familiari ed amici potranno partecipare al PRANZO SOCIALE che si terrà presso lo stesso Ristorante “FRECCIA AZZURRA” Strada Provinciale n.97, San Silvestro di Senigallia.
Il costo di partecipazione al pranzo è di €. 35
Si invitano tutti i partecipanti a comunicare la presenza – propria e/o di familiari ed amici – entro il 05 Dicembre telefonando ai numeri:
3405948085 (Armando Bizzarri)
3397470621 (Umberto Principi)
Presidente:
ARMANDO BIZZARRI
Vice Presidente:
UMBERTO PRINCIPI
Segretario:
SILVANO BARTOZZI
Tesoriere:
FABRIZIO TONNINI
Consiglieri:
GIANFRANCO SCATTOLINI
EGIDIO SCATTOLINI
EMILIO CIOPPI
ANGELO BORIA
MAURO GIACOMINI
GILBERTO GUIDI
DINO QUATTRINI
Commissari Tecnici Auto:
UMBERTO PRINCIPI
EMILIO CIOPPI
Commissari Tecnici Moto:
SILVANO BARTOZZI
EMILIO CIOPPI
Addetto Stampa:
GABRIELE MORONI
Viale Bonopera, 55 - 60019
Senigallia (AN)
Tel. 0717927060